La situazione particolare che tutto il mondo sta vivendo è una sfida grande per l’educazione, che si ripensa e cerca modi nuovi per raggiungere tutti, anche a distanza.
La Scuola Primaria San Giuseppe non parla solo di “didattica a distanza”, che richiama alla sola trasmissione di nozioni e contenuti. L’interesse è per la “Scuola a Distanza”, perché la Rete possa portare a chi è costretto a casa (isolamento fiduciario o quarantena) non solo le discipline, ma tutta la scuola: volti, relazioni e vicinanza.
Le Lezioni
In caso di assenze prolungate, dovute a cause relative alla pandemia in corso (isolamento fiduciario o quarantena), le Famiglie informeranno il Team Docente che provvederà ad attivare la Didattica Digitale Integrata. L’Insegnante fornirà un link di Classe sulla piattaforma Google Meet, indicando orari e modalità di collegamento, così che una parte della lezione possa essere seguita da remoto (spiegazioni ed esercitazioni).
I Compiti
I compiti vengono comunicati quotidianamente sul Registro Elettronico, cui i Genitori possono accedere tramite credenziali inviate dalla Segreteria Didattica.
I programmi per la Scuola a Distanza
La Scuola sta predisponendo il proprio ambiente digitale sulla piattaforma GSuite for Education, affinché tutti gli Alunni possano accedere alla propria “Classe Digitale”.
La Scuola sta inoltre attivando la convenzione con Microsoft Office 365 for Education, per permettere a tutti i propri Alunni di scaricare sui propri device il Pacchetto di Microsoft Office, utile per seguire le lezioni, svolgere compiti ed esercitazioni e creare materiali da remoto, condivisibili con la Classe.
Tutte le informazioni relative all’accesso alle modalità di “Scuola a Distanza” verranno comunicate dalla Segreteria Didattica.